HOW TO CONTROL FEAR AND MAKE YOUR DREAM REAL
Updated: May 14, 2020
THE NORTH CAPE TUNNEL
{ italiano in fondo alla pagina }
One day fear knocked on the door. Courage opened up, but there was no one left. (Goethe)
We should not force ourselves not to be afraid, but try to act despite the fear. This is courage, and when we manage to do something that scared us before, we often realize that it was less difficult than our imagination suggested.
Fear is the enemy that stops us to go where we would like to go. A big handicap for our personal and professional fulfilment.
In difficult situations, acting immediately often helps to exorcise fear and when we are in action we discover that we can easily regain control of our emotions. What are the small actions you could take to achieve your goals when fear blocks you? Often, just being able to act makes the initial fear disappear and the results come.
Here I was in the longest tunnel I have ever gone through, the North Cape tunnel: 7.5 km long, 220 m below sea level. The last big challenge before reaching my goal.

It was a dip in the dark. I had to jump inside the tunnel without thinking about it.
As soon as you enter that tunnel you begin to walk the long descent that leads to the deepest point, below sea level. The temperature drops sharply and the body begins to experience the lack of oxygen, which is normally guaranteed by the activation of large fans that promote air recirculation. When I walked through the tunnel, the fans stopped.
I started to feel the lack of oxygen early, and the deeper I went the more I found it hard to breathe. I have lived moments of pure terror. The steepness of the climb that would have taken me outside after hours of walking was another difficult challenge. I can't describe the relief I felt when the fans for the air change finally turned on, and I was able to take a regenerating breath of fresh air before reaching the exit.

See the short movie click here _______ _______ _______ _______ _______ _______ _______ _______ _______ ______
COME CONTROLLARE LA PAURA E REALIZZARE I TUOI SOGNI
IL TUNNEL DI CAPO NORD
Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire, ma non c’era più nessuno.
Non dovremmo forzarci a non avere paura, ma sforzarci di agire nonostante la paura. Questo è il coraggio, e quando riusciamo a fare qualcosa che prima ci spaventava spesso ci accorgiamo che era meno difficile di quanto ci suggerisse la nostra immaginazione.
In situazioni difficili, l’agire subito aiuta spesso ad esorcizzare la paura e nel momento in cui ci troviamo in azione scopriamo di saper riprendere agevolmente il controllo della situazione. Quali sono le piccole azioni che potreste intraprendere per raggiungere i vostri obiettivi quando la paura vi blocca? Spesso, il solo riuscire ad agire fa sparire la paura iniziale e i risultati arrivano.
Qui mi trovavo nella galleria più lunga che abbia mai attraversato, la galleria di Capo Nord: 7.5 km di lunghezza, 220 m sotto il livello del mare. L'ultima grande sfida prima di raggiungere la mia meta.

Era un tuffo nel buio. Dovevo lanciarmi dentro senza pensarci.
Non appena si entra in quella galleria si inizia a percorrere la lunga discesa che porta fino al punto più profondo, sotto il livello del mare. La temperatura cala bruscamente e il corpo inizia ad accusare la mancanza d’ossigeno, che normalmente viene garantito dall’attivazione di grandi ventole che favoriscono il ricircolo dell’aria. Quando io ho percorso la galleria, le ventole erano ferme.
Ho iniziato presto a sentire la mancanza d’ossigeno, e più andavo in profondità più mi accorgevo di faticare a respirare. Ho vissuto momenti di puro terrore. La ripidità della salita che mi avrebbe portato all’esterno, aveva portato la difficoltà della situazione all'estremo. Non so descrivervi il sollievo che ho provato quando finalmente le ventole per il ricambio d’aria si sono attivate, e ho potuto riprendere a respirare per poter raggiungere l’uscita.

Guarda il mini film completo clicca qui